Descrizione generale
La decima tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta, una delle più impegnative, attraversa un suggestivo paesaggio alpino con splendidi panorami sul Gruppo di Sesvenna e sulla conca dell'Alta Val Venosta, con una piattaforma panoramica come punto di interesse speciale.
Descrizione cammino
Il punto di partenza di questa tappa è il paese di Tubre in Val Monastero. Il sentiero n. 6 passa prima davanti alle rovine dei castelli “Reichenberg“ e “Rotund” e prosegue poi fino all'Egghof; in circa un'ora si raggiunge la malga Tella. Il sentiero conduce quindi al Giogo di Tella con la sua piattaforma panoramica a 360°, che offre una vista affascinante sul panorama montano circostante. È possibile raggiungere la croce di vetta del Tellakopf con un dislivello aggiuntivo di circa 170 metri.
Da lì il percorso scende verso la malga Laudes e la malga Slingia, che invitano a fare una sosta. Si prosegue a ovest del monte Monterodes lungo il sentiero n. 11 e poi il 11A, dove dei cannocchiali invitano a esplorare le cime. L'ultimo tratto scende fino all'idilliaco villaggio di Slingia.
La variante abbreviata della decima tappa parte direttamente dall’Egghof, sopra Tubre (raggiungibile in estate con taxi escursionistico). Questa variante permette di risparmiare circa 1,5 ore di cammino, circa 3 km di percorso e circa 500 metri di dislivello in salita, risultando quindi molto più facile da affrontare.
Possibilità di sosta:
- Malga laudes
- Bar e ristoranti a Slingia
Descrizione d'arrivo
Bus per Tubre: Numero 811
Taxi escursionistico per Tubre
Bus da Slingia: Numero 277