logo-suedtirol

Salita al Piz Terza in inverno

Descrizione generale

La fantastica vista panoramica e le meravigliose discese in neve farinosa rendono questo facile tour particolarmente popolare. È esposto principalmente a sud e porta su un bellissimo terreno da sci. Sulla cima, gli scialpinisti sono ricompensati con una fantastica vista panoramica.

Descrizione cammino

Partendo dal parcheggio dell’entrata di Lü (Val Mustair) l’itinerario va lungo un sentiero forestale in direzione di Alp Tabladatsch. Inizialmente si attraversa un bosco di larici e si raggiunge la Alp Valmorain (2185 m). Andando verso Nord sul declivio soleggiato si gira prima della Fuorcla Sassalba (2619 m) e dopo alcuni dorsi di montagne si raggiunge il traguardo. Arrivati alla cima si apre uno splendido panorama a 360° si apre.
La discesa viene fatta lungo lo stesso itinerario. In condizioni ottimali la salita viene ricompensata con una bella sciata nella neve fresca fino a Valchava.

Consigli per la sicurezza

Questo tour sciistico è a vostro rischio e pericolo. Il percorso non è specificamente segnalato. Chiunque osi intraprendere questa esperienza deve avere le conoscenze necessarie sul tour, sui dintorni e sulla propria sicurezza. C'è anche il rischio di valanghe e bisogna sempre controllare il livello di pericolo di valanghe in anticipo.

Stato chiuso
Durata 3:30 h
Lunghezza 5,4 km
Difficoltà media
Dislivello salita 983 hm
Dislivello discesa 0 hm
Dislivello 2901 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Ricerca & Prenotazione
avanti