logo-suedtirol

Escursione invernale nella Val di Mazia

Descrizione generale

Bellissima escursione circolare attraverso i prati di Eisa fino alla malga di Mazia.

Descrizione cammino
Il punto di partenza di questa escursione circolare è il parcheggio sotto il Glieshof. Un po' fuori dalla valle, seguite il sentiero segnalato a destra fino a che raggiungete il Maso “Thanei”. Ora si arriva ai cosidetti "Eisa Wiesen" attraverso il sentiero forestale n. 8. Alla biforcazione del sentiero, girare a destra sull'Alta Via Val Venosta . Questo sentiero porta direttamente alla Malga Mazia. 
Sulla via del ritorno, seguite l'Alta Via Val Venosta un po' più avanti fino al bivio del sentiero. Qui si scende attraverso il sentiero n. 2 fino al punto di partenza. 

Salita: circa 2 ore e mezza

Rinfresco disponibile alla Malga Mazia da Giovedì a Domenica
Stato chiuso
Durata 2:05 h
Lunghezza 6,537 km
Difficoltà media
Dislivello salita 365 hm
Dislivello discesa 371 hm
Dislivello 2177 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Ricerca & Prenotazione
avanti