logo-suedtirol

escursione con le ciaspole alla malga Bruggeralm

Descrizione generale

Punto di partenza: alla sponda nord del Lago San Valentino Salita: sulla sponda occidentale del lago fino al bivio e sul sentiero nummero 8 fino al lago “Faulensee”. Si gira a destra (nord) e si prende il percorso per la valle “Zerzertal”, si passa la chiesetta San Martino e si sale in direzione ovest fino al ponticello poco prima della malga Brugger, non gestita d’inverno. Sul sentiero 7 per il bosco “Petsch” a nord di San Valentino. Arrivati nel bosco al croce si scende lungo la pista da sci, fino a Plagött (possibilità di ristoro) e in seguito alla stazione a valle della Malga San Valentino.

Descrizione d'arrivo

Sulla strada statale SS 40 fino a San Valentino alla Muta. In paese si raggiunge il parcheggio vicino al Lago di San Valentino.

News

piacevole escursione panoramica

Stato aperto
Durata 5:00 h
Lunghezza 7 km
Difficoltà media
Dislivello salita 0 hm
Dislivello discesa 0 hm
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Ricerca & Prenotazione
avanti