it
de
it
en
nl
Vacanza attiva
Camminate & escursioni
Consigli per escursioni
Sentieri delle rogge
Sentieri tematici
Trekking in quota & alta montagna
Sentiero circolare 360°
Malghe & rifugi
Taxi per escursioni
Mazia, il villaggio degli alpinisti
Carta interattiva
Bici & bike
In bicicletta
In mountain bike
Bici da corsa
Escursioni guidate in mountain bike
Noleggio bici
Bike shuttle
Treno & bici
Sci- & Monte emozione Watles
Impianti di risalita
Sentieri circolari Watles
Lago di giochi
Percorso di tiro con l'arco 3D
Parapendio
Area sciistica Watles
Slittino
Inverno
Slittino
Escursioni invernali
Racchette da neve
Scialpinismo
Sci di fondo
Malghe & rifugi
Sport & tempo libero
Zona sportiva SportWell Malles
Tiro con l’arco
A cavallo
Pesca
Cultura & arte
Attrazioni
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Musei
Bunker
Città Glorenza
Ganglegg & la Collina di Tarces
Architettura & arte
Via romanica delle Alpi
Tesori naturali e culturali
Paesi di montagna & fondovalle
L'irrigazione tradizionale - patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO
Tradizione & customi
Gustare & degustare
Guida ai ristoranti
Prodotti & Specialità
Pera Pala
Paarlbrot - pagnotta venostana
Formaggio di malga
Granaio
Whisky
Vino
Le botteghe dei masi
Visite guidate ai masi
Bottega dei contadini
Mercati
Mercati annuali
Mercati contadini
Mercatini sotto i portici di Glorenza
Mercati settimanali
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Come arrivare
Pacchetti vacanze attive
Tour di gruppo
Richiesta non vincolante
Carta interattiva
Attualità
Tutti gli eventi
Highlight
Webcam
Il meteo
Concorso giardino naturale
Video 360° TV
360° TV regione
360° TV inverno
360° TV estate
360° TV cultura
Lavorare in Alta Val Venosta
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
3-Paesi Card
Trasporto pubblico
Materiale informativo
Richiesta cataloghi
Download
Service & contatti
Contatti & orari d'apertura
Altri membri
FAQ
Interreg
PNRR
Luoghi di vacanza
Malles & frazioni
Burgusio
Sluderno
Glorenza
Tubre in Val Monastero
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
V
Val Venosta
E-Bike Tour Malga di Planol
Sport
Reschen
E-Bike Tour guidata
Dal punto di partenza a Resia raggiungiamo gli altri punti di incontro a Curon, San Valentino e Burgusio. Già qui siamo premiati con un grande panorama sul gruppo dell'Ortles e sui bellissimi prati coltivati dell'Alta Val Venosta. Attraversiamo il bel centro di Malles, il ns. altro punto d’incontro con i suoi vicoli stretti fino al limite del paese e da lì proseguiamo lungo la vecchia strada di campagna verso Planol. Prima del maso Sockhof, svoltare a destra al ponte e seguire le indicazioni. In parte percorreremo rampe di strade forestali più ripide. Proseguiamo poi lungo il sentiero alpino nella bellissima valle di Planol, quasi incontaminata. Arrivati alla malga di Planol, ci siamo guadagnati deliziose specialità regionali e fatte in casa e possiamo godere di un magnifico panorama.
Torniamo a Malles attraverso il sentiero alpino e la strada statale. Da qui torniamo a Resia attraverso la pista ciclabile della Val Venosta.
Prezzi:
30,00€ per adulti
15,00€ per bambini sotto 14 anni
Durata: ca. 4,5 ore
Contatto:
Peak 3, +39 333 369 6557
Informazioni
https://www.peak3.eu/it
Registrazione:
online o sotto +39 0473 831190 (fino alle ore 17.00 del giorno precedente)
Luogo di ritrovo:
ore 10:00 ufficio informazioni Resia, ore 10:15 Despar Curon, ore 10:30 stazione a valle Malga S. Valentino, ore 10:50 rotatoria della fermata dell‘autobus Burgusio
Luogo dell'evento
- Reschen
Organizzatore
PEAK 3
Strada Principale 22
Resia 39020
info@peak3.eu
Tel.
+39 333 3696557
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Altri link interessanti
Tutti gli eventi