it
de
it
en
nl
Vacanza attiva
Camminate & escursioni
Consigli per escursioni
Sentieri delle rogge
Sentieri tematici
Trekking in quota & alta montagna
Sentiero circolare 360°
Malghe & rifugi
Taxi per escursioni
Mazia, il villaggio degli alpinisti
Carta interattiva
Bici & bike
In bicicletta
In mountain bike
Bici da corsa
Escursioni guidate in mountain bike
Noleggio bici
Bike shuttle
Treno & bici
Sci- & Monte emozione Watles
Impianti di risalita
Sentieri circolari Watles
Lago di giochi
Percorso di tiro con l'arco 3D
Parapendio
Area sciistica Watles
Slittino
Inverno
Slittino
Escursioni invernali
Racchette da neve
Scialpinismo
Sci di fondo
Malghe & rifugi
Sport & tempo libero
Zona sportiva SportWell Malles
Tiro con l’arco
A cavallo
Pesca
Cultura & arte
Attrazioni
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Musei
Bunker
Città Glorenza
Ganglegg & la Collina di Tarces
Architettura & arte
Via romanica delle Alpi
Tesori naturali e culturali
Paesi di montagna & fondovalle
L'irrigazione tradizionale - patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO
Tradizione & customi
Gustare & degustare
Guida ai ristoranti
Prodotti & Specialità
Pera Pala
Paarlbrot - pagnotta venostana
Formaggio di malga
Granaio
Whisky
Vino
Le botteghe dei masi
Visite guidate ai masi
Bottega dei contadini
Mercati
Mercati annuali
Mercati contadini
Mercatini sotto i portici di Glorenza
Mercati settimanali
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Come arrivare
Pacchetti vacanze attive
Tour di gruppo
Richiesta non vincolante
Carta interattiva
Attualità
Tutti gli eventi
Highlight
Webcam
Il meteo
Concorso giardino naturale
Video 360° TV
360° TV regione
360° TV inverno
360° TV estate
360° TV cultura
Lavorare in Alta Val Venosta
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
3-Paesi Card
Trasporto pubblico
Materiale informativo
Richiesta cataloghi
Download
Service & contatti
Contatti & orari d'apertura
Altri membri
FAQ
Interreg
PNRR
Luoghi di vacanza
Malles & frazioni
Burgusio
Sluderno
Glorenza
Tubre in Val Monastero
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
V
Val Venosta
Gironate della pera "Pala"
Enogastronomia/prodotti
Glorenza
Festa della pera Pala
Già nei giorni precedenti tutta la vita cittadina ruota attorno a questa storica varietà frutticola: serata culturale e musica in sala, conferenze, escursioni, corsi di cucina e un mercato vogliono sottolineare oltre all'aspetto puramente gastronomico, il valore di questo raro frutto.
PROGRAMMA:
GIORNATA DI MERCATO CON PRODOTTI REGIONALI
Sabato, 07.09.2024 - dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Al mercato tematico a Glorenza, potrete trovare un assortimento unico
di prodotti relativi alla gustosa e soprattutto salutare varietà di pera.
Nel cortile "Schaller" sotto i portici vengono preparati piatti a base di pere Pala. Il gruppo teatrale di Glorenza mette in scena sketch della pera Pala - accompagnamento musicale con Sophia Sagmeister e Maria Dangl.
CREPUSCOLO DELLE PERE ALL'ALBERGO "CROCE BIANCA"
Sabato, 07.09.2024 alle ore 17.00
Musica dal vivo con bevande e spuntini della pera Pala
CULTURA E NATURA escursione sulla storica locale a Glorenza (in lingua tedesca con spiegazioni in italiano)
Domenica, 08.09.2024 alle ore 07.00
Escursione all'alba di ca. 2 ore, si conclude con la colazione sotto gli alberi della pera Pala.
Punto d'incontro: chiesa nel centro di Glorenza
Testi: Christof Anstein
Musica: Martin Moriggl
Prezzo: € 25,00 inclusa la colazione sotto gli alberi della pera Pala (bambini fino a 6 anni gratis).
Su prenotazione entro le ore 14 di sabato 07.09. presso l'ufficio informazioni di Glorenza: tel. 0473 831 097
MATINÈE AL CAFÉ BAR BISTRO SALINA
Domenica, 08.09.2024 dalle ore 10.00 - 15.00
Viaggio musicale attraverso il cantautorato italiano con Maurizio Florida
TRA LE MURA E GLI ALBERI DELLA PERA PALA - GLORENZA A TAVOLA
Giovedì 12.09.2024 dalle ore 15.00
A tutti gli amanti della cucina alto atesina: Giovedì 12.09. offriamo nei giorni della pera Pala una dimostrazione di cucina dal vivo nell'areale di festa "Glurns Festival". Al centro dell'attrazione ci sarà la cucina alto atesina, soprattutto quella della pera Pala, i nostri produttori locali, i ristoranti e le grandi personalità che ne fanno parte, che dalle 16.00 circa presenteranno per voi delizie culinarie. Lo show culinario sarà accompagnato da musica dal vivo e da numerose bancarelle che creeranno un' atmosfera suggestiva. Con la successiva degustazione, il divertente show culinario non lascia nulla a desiderare!
DOMENICA DEDICATA ALLA PERA PALA
Domenica, 15.09.2024 dalle ore 10.00
La domenica dedicata alla pera Pala conclude i giorni della pera Pala a
Glorenza. Da tanti anni l’evento viene organizzato con gran successo, dai
vigili del fuoco volontari di Glorenza. Dopo la Santa Messa e la processione ci si incontra al nuovo areale di festa „Glorenza Festival “, per celebrare la raccolta della pera Pala.
Intrattenimento musicale con la banda musicale di Glorenza e la banda "Karerbrass". La cucina vi aspetta con piatti tradizionali della pera Pala. Programma per bambini.
Luogo dell'evento
- Glorenza
Organizzatore
Glorenza Marketing
Piazza Municipio 1
Glorenza 39020
info@glurnsmarketing.it
www.glurns.eu
Tel.
+39 0473 831288
+39 0473 830350
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Altri link interessanti
Tutti gli eventi