it
de
it
en
nl
Vacanza attiva
Camminate & escursioni
Consigli per escursioni
Sentieri delle rogge
Sentieri tematici
Trekking in quota & alta montagna
Sentiero circolare 360°
Malghe & rifugi
Taxi per escursioni
Mazia, il villaggio degli alpinisti
Carta interattiva
Bici & bike
In bicicletta
In mountain bike
Bici da corsa
Escursioni guidate in mountain bike
Noleggio bici
Bike shuttle
Treno & bici
Sci- & Monte emozione Watles
Impianti di risalita
Sentieri circolari Watles
Lago di giochi
Percorso di tiro con l'arco 3D
Parapendio
Area sciistica Watles
Slittino
Inverno
Slittino
Escursioni invernali
Racchette da neve
Scialpinismo
Sci di fondo
Malghe & rifugi
Sport & tempo libero
Zona sportiva SportWell Malles
Tiro con l’arco
A cavallo
Pesca
Cultura & arte
Attrazioni
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Musei
Bunker
Città Glorenza
Ganglegg & la Collina di Tarces
Architettura & arte
Via romanica delle Alpi
Tesori naturali e culturali
Paesi di montagna & fondovalle
L'irrigazione tradizionale - patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO
Tradizione & customi
Gustare & degustare
Guida ai ristoranti
Prodotti & Specialità
Pera Pala
Paarlbrot - pagnotta venostana
Formaggio di malga
Granaio
Whisky
Vino
Le botteghe dei masi
Visite guidate ai masi
Bottega dei contadini
Mercati
Mercati annuali
Mercati contadini
Mercatini sotto i portici di Glorenza
Mercati settimanali
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Come arrivare
Pacchetti vacanze attive
Tour di gruppo
Richiesta non vincolante
Carta interattiva
Attualità
Tutti gli eventi
Highlight
Webcam
Il meteo
Concorso giardino naturale
Video 360° TV
360° TV regione
360° TV inverno
360° TV estate
360° TV cultura
Lavorare in Alta Val Venosta
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
3-Paesi Card
Materiale informativo
Richiesta cataloghi
Download
Service & contatti
Contatti & orari d'apertura
Altri membri
FAQ
Interreg
PNRR
Luoghi di vacanza
Malles & frazioni
Burgusio
Sluderno
Glorenza
Tubre in Val Monastero
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
V
Val Venosta
Gironate della pera "Pala"
Enogastronomia/prodotti
15/09/2025 - 21/09/2025
Glorenza
Giornate della Pera Pala della Val Venosta
In occasione delle Giornate della Pera Pala della Val Venosta verranno degustate e vendute specialità a base dell'antica varietà di pera. Sono previsti eventi culturali e informativi che combinano elementi collaudati con nuove idee.
Sabato 6 settembre 2025 | Mercato con prodotti regionali
Dalle 10:00 alle 17:00
Vendita di pere Pala e prodotti derivati dal frutto nel mercato tematico sotto i portici di Glorenza.
Sabato 6 settembre 2025 | Mostra
"Crescere e diventare, fiorire e portare frutti"
Ore 17:00 – Piano terra del Municipio
Mostra di ritagli di carta di Thea v. Scarpatetti Nicolussi, Glorenza e Anna Wielander Platzgummer
Sabato 6 settembre 2025 | Venosta Festival LA BRASS BANDA
Ore 18:00 – Area festival Glorenza
La band bavarese LaBrassBanda crea un’atmosfera vivace con la sua unica miscela di musica di ottoni, funk e stile di vita bavarese.
Martedì 9 settembre 2025 | "Cambiamento climatico e Pera Pala: una risposta locale a un problema globale?"
Ore 19:30 – Sottotetto del Municipio
Conferenza di Georg Niedrist, Eurac Bolzano, con successiva discussione.
Giovedì 11 settembre 2025 | Rooftop Dinner con la Pera Pala protagonista
Ore 18:30 – Terrazza sul tetto del Flurin
La raffinatezza culinaria di Kathi incontra la selezione enologica cosmopolita di Caro – sotto il cielo stellato e in un’atmosfera unica. Le due vi invitano a una cena esclusiva di 7 portate, accompagnata da vini ricchi di carattere e storie, per una serata davvero speciale.
Limitato. Personale. Indimenticabile.
Prezzo: 149,00 € a persona
Prenotazioni a: info@flurin.it / +39 0473 428 136
Domenica 14 settembre 2025 | Cultura e Natura
Risveglio del mattino "Un'intera estate"
Uno sguardo poetico all’estate passata
Punto di ritrovo: ore 7:00 – Chiesa dell'Ospedale nel centro città
Accoglienza musicale, seguita da una camminata tranquilla accompagnata da testi letterari, voci, suoni e atmosfere.
A seguire, colazione comune presso un albero di Palabira.
Contributo: 25,00 €
Prenotazioni presso l’Ufficio Turistico di Glorenza
+39 0473 831097 / glurns@ferienregion-obervinschgau.it / Whatsapp 3492565981 (entro sabato 13 settembre, ore 14:00)
Giovedì 18 settembre 2025 | Tra mura e alberi di Pera Pala – Glorenza a tavola
Ore 16:00 – Area festival Glorenza
Per tutti gli amanti della cucina altoatesina si terrà la quarta edizione dello show cooking dal vivo "Glorenza a tavola". Protagonisti saranno la cucina regionale – in particolare la Pera Pala – i nostri produttori locali, i ristoranti e le persone straordinarie che daranno vita a vere delizie culinarie.
Sabato 20 settembre 2025 | Mercatino delle pulci
Bar Bistro Salina
Dalle 08:00 alle 13:00 – Sotto i portici
Domenica 21 settembre 2025 | Domenica Pala Pera
La domenica pala pera segna la conclusione delle tradizionali Giornate della pera pala a Glorenza. Dopo la messa con processione, si celebra il raccolto della Palabira al “Festival di Glorenza”.
Dalle ore 10:00
Festa con la collaborazione dei Vigili del Fuoco volontari di Glorenza.
La banda musicale della città di Glorenza e il gruppo "Gipfelblech" suoneranno per l’intrattenimento e il ballo.
In cucina troverete, tra l’altro, piatti tradizionali a base della pera pala.
Anche per i più piccoli ci sarà un programma speciale.
Luogo dell'evento
- Glorenza
Organizzatore
Glorenza Marketing
Piazza Municipio 1
Glorenza 39020
info@glurnsmarketing.it
www.glurns.eu
Tel.
+39 0473 831288
+39 0473 830350
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Altri link interessanti
Tutti gli eventi